BONUS ANZIANI 2025 - Il Punto di Facilitazione Digitale a disposizione per presentare la domanda

Dettagli della notizia

Data:

18 Febbraio 25

Tempo di lettura:

1 minuto e 3 secondi

L’AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI MAGLIE INFORMA CHE
 

Lo Sportello di Facilitazione Digitale, raggiungibile al numero 351.9012935, è disponibile a supportare tutti gli interessati a presentare telematicamente la domanda di Prestazione Universale, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 15 marzo 2024, n. 29 recante “Disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della delega di cui agli articoli 3,4 e 5 della L. 33/2023”.
La Prestazione Universale, subordinata allo specifico bisogno assistenziale, è una nuova misura economica che ha lo scopo di promuovere il progressivo potenziamento delle prestazioni assistenziali per il sostegno della domiciliarità e dell’autonomia personale delle persone anziane non autosufficienti.
 

A CHI È RIVOLTO
 

Hanno diritto alla prestazione le persone anziane non autosufficienti che:

  • abbiano età anagrafica pari o superiore a 80 anni, e il riconoscimento di un livello di bisogno assistenziale gravissimo
  • abbiano un ISEE socio-sanitario ordinario non superiore a € 6.000,00
  • siano beneficiari dell’indennità di accompagnamento

COME FUNZIONA
 

La prestazione economica, esente da imposizione fiscale e non soggetta a pignoramento, è erogata su base mensile a decorrere dal primo giorno del mese di presentazione della domanda ed è erogata per il periodo di sperimentazione dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026.
 
In allegato la Circolare INPS n. 4490 del 30.12.2024.
 

A cura di

Ufficio Stato Civile

Piazza Garibaldi 1

PEC: ufficiodemograficopalmariggi@pec.rupar.puglia.it

Telefono: +39 0836 354014